Dottoressa di Ricerca in Teoria e ricerca educativa e sociale, per il curriculum di Sociologia e Servizio Sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre. Laureata in Sociologia L40 all’Università degli Studi di Roma La Sapienza e in Servizi Sociali ed Educativi LM50 all’Università Roma Tre, ha conseguito il Master di I livello in Strumenti per la Direzione e la valorizzazione delle Risorse Umane maturando interesse per i processi organizzativi legati alle politiche di Welfare per la persona nell’ambito del Bilanciamento di vita-lavoro correlato. Attualmente sta per conseguire il Master di II livello in Sociologia e Ricerca Sociale, promosso congiuntamente dalle Università di Roma Tre, Sapienza e Tor Vergata, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, con una tesi sui temi della Formazione Finanziata.
Cultrice della materia in insegnamenti di sociologia delle organizzazioni e organizzazione aziendale, formazione e politiche delle risorse umane. Coordinatrice di laboratori didattici universitari sui temi dell’analisi organizzativa e formazione aziendale.
Parallelamente allo sviluppo accademico, ha maturato esperienza nel campo della formazione in aula (universitaria e aziendale), progettazione formativa e della ricerca empirica. Collabora con il Centro di Ricerca e Servizi per l’Innovazione e il Lifelong Learning, in progetti a livello nazionale ed europeo (tra cui ECOLHE ed Erasmus+ DIG4LIFE), che hanno previsto attività di analisi documentale, coordinamento, conduzione di interviste e focus group, nonché lo sviluppo di moduli formativi e strumenti valutativi.
Dal 2021 sta sviluppando esperienza nell’attività di analisi del fabbisogno di competenze trasversali nelle piccole e medie imprese sul territorio nazionale, e nell’attività di progettazione e coordinamento di percorsi di formazione interprofessionali.
Produzione scientifica attiva su temi quali l’analisi organizzativa, la qualità dell’istruzione superiore, l’organizzazione pubblica e lo sviluppo di competenze dei ruoli professionali nelle piccole-medie imprese e nelle multinazionali.